Gusto K 2025 – Seconda eliminatoria: una scommessa vinta con “La vestaglia”

Domenica 6 aprile ho partecipato alla seconda serata eliminatoria del concorso Gusto K 2025, alla Tavernetta di Remanzacco (Udine). Il tema della serata era chiaro: “Amore”, in tutte le sue declinazioni. E se molti hanno scelto brani che esaltano l’amore come sentimento puro, appassionato o gioioso… io ho fatto una scommessa.

Ho portato “La vestaglia” di Massimo Ranieri, una canzone che parla dell’amore quando si è ormai consumato, quando resta solo dolore, delusione, abitudine. Una storia sofferente, al limite della sopportazione.

Non era la scelta più ovvia, e nemmeno la più facile da sostenere sul palco. Ma sentivo che quella canzone poteva raccontare una verità profonda, se interpretata nel modo giusto.
Evidentemente è arrivata.

Il pubblico ha ascoltato in silenzio. La giuria ha apprezzato l’intensità interpretativa e la presenza scenica. Nonostante la scelta coraggiosa – e forse proprio per questo – sono arrivato primo anche in questa serata, salendo al primo posto nella classifica generale con 233 punti, appena uno in più rispetto al mio amico e collega Roberto Mirra, che ne ha 232.

Con Roberto ci conosciamo da un anno: ci siamo incontrati proprio alla Tavernetta nel 2024, e da allora i nostri percorsi artistici si sono incrociati più volte, fino alle masterclass del Tour Music Fest a Padova e poi alla finale a San Marino. Anche lui ha vinto entrambe le sue serate (28 marzo e 4 aprile), ma per un soffio, questa volta, il punteggio complessivo mi vede in vantaggio.

Sono felice e grato. Perché questa volta, più che mai, la vittoria ha il sapore della verità.

📽️ Qui sotto trovi il video della serata.
🎯 Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.
📍 E se ti fa piacere, seguimi anche su YouTube e Facebook.

 

 

📲 Seguimi anche qui:
– YouTube → https://www.youtube.com/@RobertoQuintavalleOfficial
– Pagina Facebook → https://www.facebook.com/robertoquintavalleofficial

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *